Non dovrai più rinunciare a niente, perché ora potrai usufruire di tutti i vantaggi di una cyclette da camera, senza più preoccuparti di mantenere una postura corretta. Non sarai più costretto a seguire diete rinuncianti che indeboliscono il corpo o la mente, perché potrai bruciare le calorie standotene seduto comodamente a leggere un libro o a guardare la Tv, mentre le tua gambe lavorano per te. È arrivato il momento di tirare fuori dal tuo armadio quei vecchi pantaloni che ormai non ti entravano più, perché grazie all’uso di una cyclette orizzontale, potrai perdere quei chili in eccesso accumulati per una vita fin troppo sedentaria. In quest’articolo ti spiegherò quali sono le differenze tra una cyclette verticale e una recumbent, per chi è adatto questo tipo di cyclette e i pro e i contro di ognuna.
Confronto delle migliori cyclette orizzontali
Prodotto | Frequenza cardiaca | Computer | Volano | Offerta |
---|---|---|---|---|
Toorx Brx R Comfort![]() | Si | Si | 7 Kg | Vedi il prezzo |
Klarfit Relaxbike 5G![]() | Si | Si | 5 Kg | Vedi il prezzo |
Kettler Cycle R Recumbent![]() | Si | Si | 9 Kg | Vedi il prezzo |
JK Fitness Perfoma 2600![]() | Si | Si | 6 Kg | Vedi il prezzo |
Computer di bordo: indica se sia dotata di un computer di bordo per la visualizzazione delle informazioni
Frequenza cardiaca: indica se sia dotata di sensori Hand Pulse per la misurazione della frequenza cardiaca
Volano: indica in chilogrammi il peso del volano, più questo è maggiore e più fluida e silenziosa risulterà la pedalata
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Benefici e vantaggi di una bici orizzontale
Una cyclette orizzontale, detta comunemente anche cyclette recumbent, è un’attrezzo che offre una posizione di allenamento più confortevole e aperta rispetto a quella che si assume generalmente su una cyclette orizzontale. Con una cyclette verticale il nostro corpo si poggia comodamente allo schienale e questo ci consente di ottenere risultati migliori in meno tempo, ma soprattutto con meno sforzo. Finalmente, anche chi soffre di dolori alla schiena potrà godere dei benefici di un allenamento cardiovascolare completo, senza per questo appesantire la schiena o le spalle.
I vantaggi quindi di possedere una recumbent rispetto a una cyclette verticale sono soprattutto per quelle persone che non riescono a stare per molto tempo in tensione se una cyclette verticale, con le spalle in tensione costantemente per cercare di non perdere l’eqauilibrio. La cyclette dovrebbe essere un attrezzo non solo per tonificare e bruciare le calorie, ma anche per alleviare lo stress di una giornata di lavoro passata tra una scrivania, dove è già difficile mantenere una postura corretta e il traffico in auto per tornare a casa. Se questo non riusciamo a farlo con una bici da camera verticale, possiamo affidare il nostro benessere ad una bici orizzontale.
Una cyclette con schienale non fa altro che alleggerire lo stress della schiena, consentendoci di allenarci in modo più efficace. Inotlre, grazie alla presenza su molti modelli di rilevatori delle pulsazioni inseriti nei manubri di fianco alla seduta, mentre ci alleniamo potremo tenere costantemente sotto osservazione la nostra frequenza cardiaca. Questo dato è molto importante per lavorare al meglio, allenarsi in modo corretto e ottenere risultati migliori e più in fretta. Tutto questo è possibile solo allenandosi in una determinata Target Zone, che tutti noi dovremmo conoscere e che è differente da persona a persona.
La cyclette orizzontale migliore
In commercio sono moltissime le cyclette recumbent che possiamo acquistare, ognuna con caratteristiche e costi diversi. Ovviamente, fare una classifica “generale” non sarebbe giusto, anche perché non è detto che la cyclette orizzontale più adatta alle mie esigenze, possa essere anche quella più adatta alle tue esigenze. Quello che ho fatto quindi in questo paragrafo è stato semplicemente fornirti una mia personale Top 5 con la quale mostrarti alcune differenze. Vediamola subito insieme e poi ne parliamo:
Come puoi vedere qui sopra, ma anche dalla tabella che trovi poco più su, i modelli che ho scelto si differiscono per pochi aspetti, questo perché ritengo siano questo (più o meno) le caratteristiche che più mi interessano personalmente. Certo, la prima cosa da consultare a mia modesta opinione è il prezzo. Il budget che vogliamo dedicare al nostro acquisto serve già da prima selezione. Se non vogliamo spendere più di 200 euro ecco che la cerchia si restringe subito. Prova anche tu a fare la tua classifica personale, al termine del nostro articolo ti aiuterà a scegliere con più facilità.
Cyclette recumbent o verticale?
La cyclette da camera ormai è diventata la compagna ideale di migliaia di persone sparse in tutto il mondo. La scelta è ampia e a un occhio meno esperto, potrebbero sembrare tutte uguali. In realtà le differenze ci sono e i particolari cambiano di modello in modello. Soprattutto ci sono modelli adatti ad alcune persone, mentre per altri esistono modelli differenti. I parametri di cui tener conto prima di scegliere una cyclette sono la massa volanica, che ha un rapporto diretto tra fluidità della pedalata e pesantezza.
Altro importante parametro è la robustezza della struttura che ne garantisce un utilizzo lungo nel tempo. Quello che però mi chiedono molte persone è semplice: cosa è meglio per me, la bike verticale o quella recumbent? Partiamo col dire che quella verticale è quella più simile a una bici da strada e consente a qualsiasi persona, di ogni età, di fare un po’ di movimento. La bike orizzontale, invece, è una cyclette con schienale e seduta completa. Spesso viene utilizzata in campo medico per la riabilitazione, poiché consente di allenare gli arti inferiori senza causare traumi alla schiena, inoltre è quella che sforza di meno il cuore e migliora notevolmente la circolazione sanguigna.
Quindi la scelta tra una bike recumbent e una verticale dipende molto dalle tue esigenze personali. Se non hai problemi alla schiena e non accusi dolori alle articolazioni, oltre a non accusare problemi a stare in bici per più di mezz’ora, allora puoi tranquillamente acquistare una bike verticale. Se invece accusi dolori alla schiena, alla zona lombare, alle articolazioni allora puoi prendere in considerazione l’acquisto di una bike orizzontale. La quale è ottima anche se hai avuto problemi alle gambe, magari un infortunio e sei in una fase di riabilitazione. La cyclette recumbent in questo caso è quella più indicata.
Prezzi e offerte delle bici recumbent
Bene, nel corso di quest’articolo abbiamo potuto apprezzare gli aspetti che differenziano una bike orizzontale da una verticale. Inoltre, abbiamo visto anche per quali persone è più indicato l’utilizzo di una e chi per l’altra. Non abbiamo ancora avuto modo di parlare dei prezzi. Va detto che in generale una bike recumbent costa mediamente un po’ di più di una verticale. La differenza non è eccessiva, ma c’è. Molto dipende anche da cosa si sta cercando e dalle funzioni che più interessano.
Ci sono bike orizzontali che costano molto, ma che possiedono funzioni molto avanzate che magari a noi non interessano, in questo caso è inutile spendere tanto. Alcune presentano dei computer di bordo con programmi personalizzati, un controllo dello sforzo regolabile elettronicamento e un volano dalle dimensioni generose. Se si sta attraversando una delicata fase di riabilitazione, forse sarebbe il caso di spendere qualche euro in più, ma ottenere dei risultati più efficaci.
Per concludere
Detto questo non abbiamo altro da cui metterti in guardia. Ormai conosci le bike orizzontali meglio delle tue tasche, non ti resta che consultare la tua classifica personale, fare una certina di tutte le caratteristiche che ti interessano e provare a fare una selezione in base a quanto vuoi spendere per quest’attrezzo. Un mio ultimo consiglio è di non fidarsi di modelli super economici, poiché costruiti con materiali di dubbia durata e che potrebbero fare più male che bene.