E’ la soluzione ideale, la cyclette pieghevole da camera, per chi vuole mantenersi in forma, sfruttando il poco tempo libero a sua disposizione e non spendere molti soldi in costosi abbonamenti per la palestra, che spesso non si trova nemmeno sotto casa. Una cyclette è un attrezzo per l’home fitness fantastico, è facile da usare, chiunque può farlo liberamente senza controindicazioni e ci consente di restare in forma o tonificare zone del nostro corpo, come gambe e glutei, restando comodamente in casa, senza doverci preoccupare delle condizioni metereologiche;
Svolgendo gli esercizi leggendo un bel libro o guardando in Tv la nostra serie preferita. Purtroppo non tutti abitiamo in case grandi e spaziose, quindi cosa facciamo se lo spazio in casa è poco e non sappiamo dove mettere la cyclette? La soluzione si chiama cyclette pieghevole! Quest’attrezzo è la soluzione ideale per chi in casa ha spazi ridotti, dovendo convivere in appartamenti sempre più minuti. Qual è la caratteristica principale di una bici da camera pieghevole? Ovviamente, il fatto che possieda un telaio richiudibile per occupare il minor spazio possibile. Nel corso di quest’articolo ne evidenzieremo Pro e Contro di questo modello, lo confronteremo con quelli tradizionali e ne analizzeremo le differenze.
Confronto delle bici da camera pieghevoli
Prodotto | Frequenza cardiaca | Computer | Volano | Offerta |
---|---|---|---|---|
Ultrasport F-Bike![]() | Si | Si | 1,5 Kg | Vedi il prezzo |
Ultrasport F-Bike Heavy![]() | Si | Si | 1,5 Kg | Vedi il prezzo |
Diadora Smarty![]() | Si | Si | 1,5 Kg | Vedi il prezzo |
SportPlus SP-HT-1003![]() | Si | Si | 1,2 Kg | Vedi il prezzo |
Ultrasport F-Bike 200B![]() | Si | Si | 1,5 Kg | Vedi il prezzo |
Computer di bordo: indica se sia dotata di un computer di bordo per la visualizzazione delle informazioni
Frequenza cardiaca: indica se sia dotata di sensori Hand Pulse per la misurazione della frequenza cardiaca
Volano: indica il peso del volano, più questo è maggiore e più fluida e silenziosa risulterà la pedalata
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Vantaggi della cyclette pieghevole
Parliamoci chiaro, a chi non piacerebbe vivere in un luogo tranquillo dove andare in bicicletta è un’attività rilassante e non stressante. In città, nonostante qualche rara e piacevole eccezione, in Italia i ciclisti non sono certamente agevolati. Tra auto parcheggiate in malo modo, motociclisti sfrenati che ci passano accanto sfrecciando e barriere architettoniche, riuscire a pedalare in tranquillità non è certamente semplice. Oltretutto, chi vuole mantenere una forma fisica perfetta è costretto a recarsi alla palestra più vicina pagando fior fiori di abbonamento annuale per un po’ di cyclette. La soluzione? Si chiama cyclette da camera!
L’unico inconveniente è che non tutti abbiamo lo spazio necessario per portarci a casa una cyclette di quelle che si vedono nelle palestre, grosse, tecnologiche, dotate di mille funzioni, ma soprattutto ingombranti. Anche le cyclette tradizionali da camera a volte possono rappresentare un problema. Quindi dovremmo rinunciare a perdere peso seguendo un allenamento costante e una dieta adeguata? La risposta è no. Possiamo acquistare, infatti, una splendida e spesso anche piuttosto economica, bici da camera pieghevole. Quest’attrezzo da home fitness è tra i più venduti al mondo perché non presenta controindicazioni. Chiunque può salirci sopra usufruendo di tutti i vantaggi che una cyclette può offrire.
Cosa facciamo al termine del nostro allenamento? Semplice, con una cyclette richiudibile possiamo semplicemente richiuderla e inserirla in un posto morto, un angolo inutilizzato della casa. Avere una cyclette in casa dove potersi allenare tre o quattro volte la settimana, senza doversi preoccupare delle condizioni metereologiche che imperversano fuori dalla finestra è un vantaggio enorme e ora anche chi ha poco spazio in casa ne può usufruire. Vuoi mettere la comodità di allenarti direttamente nel tuo salotto mentre sei intento nella lettura di un bel libro o ti gusti alla Tv la tua serie preferita?
La migliore cyclette pieghevole
Sul mercato possiamo trovare moltissimi modelli di cyclette pieghevole da camera. Ormai tutte o quasi, le aziende che producono cyclette verticali tradizionali, hanno anche cyclette da camera pieghevoli. Ce ne sono di ogni forma e colore, per meglio adattarsi ai gusti dei clienti. Sta a noi decidere quale sia il modello che soddisfa maggiormente le nostre esigenze. Per esempio io non potrei mai fare a meno di una cyclette che misuri anche la frequenza cardiaca. Grazie a questo dato posso monitorare costantemente il mio allenamento, lavorando nella mia Target Zone e bruciando le calorie più in fretta. La classifica che segue non è una classifica generale, ma semplicemente una mia personale, che approfondiremo subito:
- Ultrasport F-Bike
- Ultrasport F-Bike Heavy
- Diadora Smarty
- SportPlus SP-HT-1003
- Ultrasport F-Bike 200B
Come puoi vedere sia dalla classifica qui in alto che nella tabella di cui sopra, i miei modelli preferiti sono alcuni che hanno in comune certe caratteristiche. Innanzitutto, ogni modello di cyclette che ho scelto possiede almeno un computer di bordo, caratteristica secondo me imprescindibile. Poi tutti sono in grado di rilevare la frequenza cardiaca e il costo è tutto sommato simile, con piccole differenze tra un prodotto e l’altro. Solo il peso del volano non è identico in tutti i modelli, ma non deve rappresentare un limite per la scelta di una bike, a volte molto dipende dalle proprie esigenze e le proprie abitudini.
Differenze tra una cyclette pieghevole e una verticale
Forse il titolo di questo paragrafo non è chiarissimo. Mettiamo in chiaro che sia una bici pieghevole e sia una verticale sono sostanzialmente uguali come funzionamento, ma presentano delle differenze sostanziali in alcuni aspetti. Verticale indica semplicemente il modello di bike. In commercio ci sono anche bike da camera orizzontali, ellittiche o da spinning. Ognuna ha delle caratteristiche ben diverse, ma una bici pieghevole e una verticale con telaio fisso, hanno solo poche differenze.
Innanzitutto, come potrai intuire facilmente, una bici pieghevole differisce da una classica per la forma del telaio. In quella pieghevole il telaio può essere appunto ripiegato per occupare minor spazio. Inoltre, quando chiusa, la bici pieghevole può essere facilmente spostata anche da una sola persona. Anche le bici verticali con telaio fisso possono essere spostate da una sola persona nella maggior parte dei casi, ma è indubbio che se la bici è molto pesante, nonostante abbia le ruote davanti per agevolare lo spostamento, l’operazione risulti molto più semplice in due.
Un’altra grande differenza tra le due bici è data dal volano. Nelle bici pieghevoli questo è generalmente molto più piccolo rispetto ad una bici classica da camera. Le dimensioni del volano influenzano la fluidità della pedalata oltre alla silenziosità delle cyclette. Maggiore sono peso e dimensioni e più fluida e silenziosa sarà la pedalata. Infine, spesso le bici pieghevoli non offrono funzioni avanzate per il monitoraggio dell’allenamento, cosa che invece offrono più spesso le bici verticali tradizionali. Oltre alle solite informazioni su distanza, calorie bruciate e tempo, con una bici classica spesso potremo monitorare molti altri parametri interessanti o regolare ad esempio lo sforzo elettronicamente.
Cyclette pieghevole prezzi e offerte
Prima di elencare tutti i motivi per cui una persona dovrebbe acquistare una bici pieghevole piuttosto che una classica, voglio metterti in guardia su un aspetto molto importante. Molte persone non sanno che mantenere una postura corretta su una bici da camera è fondamentale, per non aggravare il peso dell’allenamento sulla nostra schiena. Questo è possibile solo se possiamo regolare altezza e profondità del sellino. Purtroppo molto spesso, date le dimensioni ridotte, nelle bici pieghevoli queste regolazioni non sono possibili come nelle bici classiche. Dove presente spesso ci si limita alla regolazione dell’altezza del sellino e non della profondità.
Il risultato? Abbiamo incontrato lungo il nostro percorso bici pieghevoli che non erano adatte a persone più alte di 1.60 cm! Questo significa che per utilizzare molte delle bici pieghevoli in commercio si deve rientrare in una categoria ben precisa dal punto di vista fisiologico. Nonostante alcuni modelli supportino anche un peso da 100-110 kg per utente, se si è più alti di 1.60 cm si ha difficolta a pedalare correttamente, cosa che rende la bici da camera inutilizzabile e inutile. Quindi prima di acquistare questo modello è bene fare attenzione a quest’aspetto.
Bene, ma allora perché dovrei acquistare una bici pieghevole piuttosto che una classica? Il motivo principale è dato dall’ingombro. Una bici pieghevole occupa, almeno da chiusa, almeno la metà dello spazio di una bike da camera tradizionale, facilitando il suo alloggiamento negli angoli mori della casa o negli sgabuzzini più piccoli. Inoltre, è l’ideale per le persone anche più avanti con l’età, perché molto leggere e più facilmente trasportabili da una camera all’altra. Insomma, una bici da camera pieghevole presenta numerosi vantaggi (tra cui un prezzo conveniente), ma bisogna pur stare attenti alle “controindicazioni”!
Per concludere
Come abbiamo visto nel corso di quest’articolo sono tanti i motivi che possono orientare la nostra scelta verso una bici da camera pieghevole piuttosto che una dal telaio fisso. Ci sono da tenere in considerazione alcuni aspetti, ma in generale queste sono adatte a persone non troppo alte, che non pretendono molto dal loro attrezzo e vogliono spendere poco per mantenersi in forma.