La Diadora, storico marchio italiano, nasce nel lontano 1948 come semplice e artigianale laboratorio, i suoi primi prodotti erano degli scarponi da montagna. Questi prodotti impiegarono poco tempo per essere considerati i migliori della loro categoria. Solo negli anni ’60 comunque, Diadora decide di abbracciare il mondo dello sport. Il nome Diadora significa “condividere doni ed onori”. I principi essenziali del marchio sono infatti la condivisione del successo, la competizione nel rispetto degli avversari e dei compagni e il senso della squadra nella pratica agonistica. Il suo simbolo non rappresenta la punta di una freccia come molti erroneamente pensano, bensì una tomaia aperta, strumento necessario per realizzare scarpe artigianalmente.

I suoi prodotti sono quindi molto solidi, ma con un occhio anche al design, con linee affusolate, colori sgargianti e una classe tutta italiana. Grazie ai sistemi di resistenza magnetica la pedalata risulta più facile. Non mancano ovviamente anche le cyclette di fascia economica, come la B1, un prodotto adatto soprattutto per chi in casa ha poco spazio, infatti questo è un modello di cyclette richiudibile! Occupa poco spazio sia da aperta e sia da chiusa. Le prestazioni anche di questo modello entry level sono ottime e il design accattivante. Anche in questo caso abbiamo il sistema di resistenza magnetica (regolabile su 8 livelli) e un display dove si visualizzano le calorie bruciate, i battiti cardiaci e la distanza percorsa. Insomma, Diadora e un marchio italiano di cui fidarsi ciecamente.