Oggi vogliamo presentarvi la cyclette ellittica Diadora Vicky Cross, con una recensione approfondita e sincera. Stai cercando un attrezzo per allenarti e tornare in forma, allora forse hai trovato proprio ciò che stavi cercando! Partendo dal suo design, scopriremo insieme tutte le sue fantastiche caratteristiche, senza tralasciare quelle principali e la qualità di costruzione del prodotto, analizzando i materiali con cui è stata realizzata. Al termine di tutto questo potrai trovare le nostre conclusioni, evidenziando i pregi, ma anche i difetti se mai dovessero esserci, oltre che a valutarne il rapporto qualità prezzo. Detto questo non ci resta che procedere!
Cyclette ellittica Diadora Vicky Cross è un attrezzo dal design semplice e lineare, caratterizzato dai soliti colori Diadora cha, abbiamo visto proposto più volte, il nero e il giallo. Il suo aspetto è quello di una Ellittica tradizionale, senza lode e senza infamia. È presente una doppia impugnatura ergonomica, che ci consente di assumere due differenti posizioni per l’allenamento. Quella più piccola e stretta per uno sforzo maggiore, mentre quella più grande e larga per pedalare con maggiore facilità senza troppo sforzo. Mantenere una postura corretta è l’unica cosa importante quando utilizziamo una cyclette ellittica, tradizionale o orizzontale.
Caratteristiche
All’interno dell’impugnatura troviamo dei sensori che ci indicheranno sul display la nostra frequenza cardiaca. Unico difetto in questo senso, lo abbiamo rilevato in un display molto piccolo, non di facile lettura, soprattutto per le persone un po’ più avanti con l’età. Probabilmente è lo stesso che troviamo sulla cyclette ellittica Diadora Vicky, che presentava lo stesso difetto. Va detto comunque, per chi lo utilizza e lo consulta, che tramite di esso potremo visualizzare diverse informazioni molto interessanti, come ad esempio la velocità di percorrenza, le calorie bruciate, la distanza percorsa e il tempo di allenamento, oltre alla già citata frequenza cardiaca.
Da apprezzare invece il fatto che questo modello sia stato finalmente dotato di rotelline per facilitare il trasporto, a differenza della sua controparte verticale. Queste, unite ad un peso non troppo eccessivo (27 kg) la rende facilmente trasportabile da una stanza all’altra, anche se l’ideale sarebbe di tenerla sempre ferma in un posto, ma sappiamo che questo non è sempre possibile siccome non tutti in casa hanno abbastanza spazio per riservarne uno solo ad un angolo palestra. Poi potreste avere voglia di gustarvi un bel film in Tv o guardare la vostra serie preferita mentre vi allenate, quindi potrebbe essere comoda anche sportarla davanti al televisore.
Regolazione magnetica manuale
La Diadora Vicky Cross è una cyclette ellittica regolabile per meglio adattarsi alla statura di ogni utente che la utilizza. Anche lo sforzo può essere regolato in base alle proprie esigenze. A questo proposito va detto che si può selezionare manualmente tra 8 livelli di sforzo disponibili con sistema magnetico, che rende la pedalata fluida e più naturale. I livelli sono facili da regolare, segno che quest’attrezzo è stato pensato davvero per tutti. Nonostante non sia un peso massimo, la Diadora Vicky Cross è in grado di sopportare utenti con un peso massimo di 110 kg, che non sarà un record per la categoria, ma non è nemmeno tanto male.
Leggera e versatile, adatta per tutta la famiglia. Forse non è la cyclette ellittica più silenziosa che abbiamo mai avuto il piacere di provare, ma basterà alzare un pochino il volume della Tv o del MP3 per non accorgersene affatto. Nonostante questo e come detto in precedenza un display davvero troppo piccolo, la Diadora Vicky Cross resta una delle cyclette ellittiche più vantaggiose del mercato, grazie ad un rapporto qualità prezzo davvero elevato.