La cyclette da camera Everfit BFK-300 è uno degli attrezzi da home fitness più compatti del mercato, e tra i più economici. Non è dotata di mirabolanti funzioni e caratteristiche, ma possiede tutto ciò che un atleta alle prime armi potrebbe desiderare. Il prodotto descritto in questa recensione è certificato e progettato soltanto per un utilizzo privato dell’attrezzo all’interno di un ambiente domestico, oltre ad essere un attrezzo per uso sportivo che simula il movimento di una bici tradizionale, con la comodità di restare all’interno delle proprie quattro mura;
Anche quando fuori infuria il mal tempo e la voglia di uscire in bici finisce sotto zero, come la temperatura! Grazie alla cyclette Everfit BFK-300 ci si può mantenere in forma attraverso un utilizzo corretto e costante ad alta intensità, per un miglioramento efficace della forza resistente e delle capacità cardio vascolari. Con questa cyclette potrete ottenere gli stessi risultati che otterreste in una palestra, senza dovervi spostare di casa e ripagandovi il suo costo in pochissimo tempo, se abbinato al costo di un abbonamento annuale ad una palestra il conto è bello che fatto. La cyclette è l’unico attrezzo al mondo che non presenta controindicazioni, forse per questo è l’attrezzo più venduto per l’home fitness.
Display piccolino a batterie
Vorrei porre ora alla tua attenzione alcune caratteristiche tecniche di questa Everfit BFK-300. Partiamo con la classica regolazione dell’intensità, che su questo modello entry level di cyclette va regolata manualmente con la manopola presente sul telaio e con 8 livelli differenti di sforzo. Il sistema di rallentamento e regolato da un freno ad azione magnetica, con un volano da 6 chilogrammi, che consente un pedalata più silenziosa di quello che ci saremmo attesi, anche se di fronte ad una Tv è meglio alzare un tantino il volume.
Come la maggior parte delle cyclette presenti in commercio, anche questa Everfit BFK-300 è dotata di un computer di bordo con tanto di display dove visualizzare tutte le informazioni durante il corso del nostro allenamento. Come potevamo immaginare, il display non è tra i migliori che ci sia mai capitato di avere sotto mano, è alimentato a batterie, è abbastanza piccolino, ma ci consente di tenere sott’occhio comunque dei dati piuttosto interessanti, che comprendono: il tempo trascorso, la velocità, la distanza percorsa dall’inizio dell’esercizio, una stima delle calorie bruciate e le pulsazioni, che vengono rilevate attraverso i sensori posti nel manubrio.
Leggera e compatta
La cyclette da camera Everfit BFK-300 è l’ideale per chi non ha moltissimo spazio in casa. Le sue dimensioni, infatti, sono piuttosto ridotte: 87 x 46 x 112 cm per un peso netto di 14,7 chilogrammi. Come detto, quindi, la frequenza cardiaca è rilevata attraverso i sensori che sono inseriti nel manubrio. Le abbiamo confrontate con quelle rilevate tramite un cardiofrequenzimetro professionale, con tanto di fascia toracica e dobbiamo dire che quelle rilevate dalla bike differivano costantemente da quelle rilevate con il cardiofrequenzimetro. Il manubrio purtroppo è fisso e non può essere regolato in alcun modo. È possibile, invece, regolare l’altezza del sellino, che inoltre è piuttosto confortevole e ben imbottito.
Il montaggio dell’attrezzo non è molto complicato, in questo inoltre ci aiuta molto il manuale d’istruzioni che indica chiaramente da pagina 8 in avanti come montare ogni pezzo della cyclette. Il montaggio non necessita necessariamente di due persone e questo è un vantaggio, soprattutto per i single. Per essere una cyclette entry level, che costa meno di 100 euro, insomma, c’è di che essere soddisfatti. Non si può pretendere troppo da un attrezzo come questo, fa il suo dovere, ma lo fa alla perfezione, un modo economico ed efficace per restare in forma.