Acquistare una cyclette, poter avere quindi uno strumento a portata di mano che ci aiuti, quotidianamente a vincere la pigrizia e magari ritagliando il tempo tra un impegno e l’altro, a restituirci la forma perduta, oppure a non perdere quella faticosamente conquistata, è sicuramente una scelta più che sensata sopratutto per quanti, per motivi di tempo o altro, siano impossibilitati a frequentare una palestra.
Struttura e design di High Power HPBK400 Pro sono studiati appositamente per coniugare le esigenze di contenimento dello spazio, con quella di avere a disposizione un prodotto solido e robusto, capace di resistere agli sforzi anche di una pedalata decisa e si adatti ad altezze e pesi diversi, garantendo un allenamento che sia adatto tanto a chi è già allenato quanto a chi ha bisogno di compiere sforzi fisici più blandi.
Robusta e regolabile
Una delle cose che piace molto di questa cyclette è il fatto che, pur essendo davvero molto minimal, certi dettagli, i più importanti, non siano stati affatto trascurati. Una di questa caratteristiche è la possibilità di regolare la posizione della sella sia in verticale che in orizzontale. Questa doppia opzione garantisce il massimo del comfort agli utilizzatori di High Power HPBK400 Pro che potranno così facilmente trovare la posizione più comoda a seconda della loro altezza, riducendo così al minimo lo stress alla colonna vertebrale o ai muscoli delle gambe.
Pensati per garantire comfort nella pedalata ma anche sicurezza al piede, sono anche i pedali, ampi, bel fatti e circondati da una gabbietta protettiva, regolabile, per impedire che il piede possa scivolare correndo così il rischio che ci si possa far male. La sella è ampia e anatomicamente conformata così da non risultare disagevole anche per sedute di allenamento prolungato. Anche il manubrio, che è ampio per permettere diversi tipi di impugnatura, si regola per garantire così il massimo della personalizzazione.
Pannello di controllo e resistenza
Sul manubrio, più o meno verso il centro, sono posizionate due placche che servono a rilevare i battiti cardiaci; questa informazione, così come le altre che solitamente si possono leggere nei diversi modelli di cyclette presenti sul mercato, compariranno sul pannello di controllo di High Power HPBK400 Pro. Questo ha al centro, infatti, un display su cui, a richiesta, premendo cioè i pulsanti posizionati subito sotto il monitor, potremo vedere: il tempo trascorso dall’inizio della seduta di allenamento, la velocità, una stima delle calorie bruciate e, appunto, il battito cardiaco.
Il livello di sforzo e cioè la resistenza, è invece regolabile secondo 8 livelli, da quello più leggero a quello più intenso, attraverso una manopola che è posizionata sul telaio della cyclette, subito sotto il manubrio. La posizione è stata strategicamente scelta per rendere comoda la variazione del livello senza che sia necessario interrompere la pedalata. Peso e dimensione di High Power HPBK400 Pro la rendono resistente al punto di riuscire a sopportare un peso utente di 120 kg ma, allo stesso tempo, facile da trasportare e poco ingombrante.