La cyclette Ellittica Kettler Axos Cross M è un attrezzo per l’home fitness dotato di ottime caratteristiche tecniche, un design innovativo e una qualità dei materiali di costruzione ottima. È la classica cyclette avanzata tecnologicamente, dotata di un volano da 12 kg, un sistema frenante magnetico Magnet e regolabile su 8 livelli differenti di resistenza. Kettler è leader mondiale nella realizzazione e la distribuzione di prodotti per l’home fitness dedicati e realizzati di tutto punto.
Questo modello è leggermente inferiore, non solo come prezzo, ma anche per alcune caratteristiche alla cyclette ellittica Kettler Rivo P, che abbiamo già recensito sulle nostre pagine e di cui te ne consiglio la lettura, almeno per fare un confronto tra i due attrezzi nel caso in cui dovessi essere indeciso sull’acquisto. Questa cyclette, che fa parte della linea Axos di Kettler, è la più economica in commercio disponibile sotto il marchio tedesco, un attrezzo ideale sia per un utilizzo femminile e sia maschile, ma che non superino l’altezza massima di 190 cm. Quest’ellittica Kettler Axos Cross M è dotata di un design all’avanguardia, tecnologico e che starebbe bene non solo in qualsiasi ambiente domestico, ma anche in una palestra professionale!
Rileva la frequenza cardiaca
Il supporto di appoggio per il piede può essere regolato su tre diverse posizioni, mentre il movimento è molto fluido, grazie ad un efficiente volano da 12 kg e la presenza di cuscinetti a sfera che ne facilitano il movimento. Un attrezzo moderno ed elegante, ma dai colori sobri che ben si adattano allo stile moderno di molte case di oggi. I manici, come potrai notare dalle foto, sono di tipo ergonomico, inoltre sono rivestiti di un materiale antiscivolo perfetto per mantenere la presa salda anche con le mani sudate.
Siccome al suo interno sono presenti i sensori di rilevazione del battito cardiaco, non è consigliabile mettersi in movimento indossando dei comodi, ma in questo caso inutili, guanti da palestra, siccome si potrebbe falsare il rilevamento delle pulsazioni cardiache, che già di per se, confrontandole con un cardiofrequenzimetro professionale, non sono ultra precise. Inoltre, non potremo sfruttare l’utilissima funzione che ci avvisa tramite un allarme visivo, del superamento del limite massimo delle pulsazioni. Il design della Kettler Axos Cross M le consente di mantenere delle dimensioni nella media: 115 x 62 x 160 cm(Ln/Lg/A), comunque il suo spostamento è facilitato dalla presenza di rotelline per il trasporto
Caratteristiche tecniche
Passiamo quindi al computer di bordo, dotato di un ampio display LCD che consente di visualizzare permanentemente fino a 6 funzioni contemporaneamente. Attraverso questo display potremo tenere facilmente sott’occhio diverse informazioni, come il tempo trascorso dall’inizio dell’allenamento, il percorso di allenamento, la velocità a cui stiamo “viaggiando”, la velocità relativa alle pedalate, il consumo energetico con una stima delle calorie bruciate, oltre che a data e ora. Il computer di bordo, rispetto alla sorella maggiore di cui ti ho accennato sopra e da noi già recensita, è alimentato semplicemente a batterie (incluse nella confezione) e non tramite rete elettrica.
Il funzionamento della cyclette ellittica Kettler Axos Cross M è molto semplice, può essere utilizzata da chiunque, dai più giovani ai più anziani, grazie anche all’efficienza della tecnica tedesca, il volano da 12 kg, che garantisce movimenti fluidi della pedalata e un controllo costante della frequenza cardiaca. Può essere un utile strumento sia per rimettersi in forma bruciando calorie, sia come strumento di riabilitazione. Non esercita una pressione eccessiva sulle articolazioni, ma va utilizzato in maniera corretta tenendo una postura corretta del corpo. Un prodotto consigliato ad occhi chiusi, non solo perché di marchio Kettler.