Molto spesso, vinti dalla pigrizia e dal poco tempo a disposizione, tendiamo a rinunciare, a meno di non essere proprio dei fanatici del fitness, alle attività sportive e questo, come ben sappiamo, ha molto spesso effetti negativi tanto sul nostro corpo quanto sulla nostra mente che troverà più a fatica delle possibilità di scaricare lo stress. L’allenamento domestico è però una validissima alternativa a patto però che gli strumenti utilizzati siano quelli giusti, come per esempio, Kettler Giro R.
Diversa e innovativa, questa cyclette appartiene alla categoria delle recumbent e cioè delle bike con seduta che con pedalata orizzontale invece che verticale, e ciò comporta una struttura che, diversamente dalle altre, si sviluppa più nel senso della lunghezza che in quello dell’altezza. Adatta ad allenamenti di media intensità, è un prodotto completo, che permette di perdere peso, tonificare e rassodare i muscoli e aumentare la resistenza. E’ l’ideale tanto per gli sportivi quanto per quelli che hanno necessità di rimettersi o mantenersi in forma.
Struttura e pedalata
Peso e dimensioni di Kettler Giro R ne fanno un prodotto robusto e resistente, capace di sopportare una notevole quantità di carico (circa 130 kg) mentre le forme armoniche ed eleganti la rendono adatta a tutti gli ambienti mentre rinforzi e rifiniture ne garantiscono un elevato standard qualitativo non solo da un punto di vista estetico ma anche tecnico. Essendo ampia e bassa, è particolarmente adatta anche alle persone anziane o a chi abbia difficoltà nei movimenti mentre, il sedile che si sposta, avanti e indietro, fa sì che anche le corporature più diverse possano trovare una posizione comoda per la seduta di allenamento.
Caratteristica principale di questa cyclette orizzontale perché i pedali sono davanti alla sella e non sotto e questo è molto utile per preservare la schiene e le articolazioni da traumi da affaticamento.Provvista di un volano da 9 kg e di una resistenza di tipo magnetico, la pedalata è fluida, morbida e silenziosa e i pedali, che sono ampi e ben modellati, sono circondati da una fascia di protezione regolabile che serve a bloccare il piede per evitare che scivoli accidentalmente durante l’esercizio, rischiando di farci male.
Seduta, programmi computer di bordo
Altri due fattori che non si possono non notare appena avremo messo gli occhi su Kettler Giro R sono la seduta e la consolle. Per quanto riguarda la seduta notiamo subito che, diversamente dalle altre cyclette orizzontale che hanno solo la sella, questo prodotto è provvisto di una vera e propria poltroncina con schienale alto e imbottito così da garantire il massimo del comfort anche per le lunghe sessioni di allenamento. Due comodi maniglioni, posti a lato del sedile, ampio ed ergonomico, permettono non solo di posizionare comodamente le braccia ma anche, grazie ai sensori presenti in essi, di rilevare il battito cardiaco.
Il secondo meraviglioso dettaglio di Kettler Giro R è il computer di bordo che, montato tra le due altre maniglie montate sulla cyclette orizzontale ne permette un controllo elettronico completo: 8 programmi preimpostati e la funzione Quick start che consente un allenamento facilitato sono, insieme ai ben 16 livelli di resistenza, che variano automaticamente a seconda del programma impostato, tra i punti di assoluta eccellenza di questo prodotto in quanto consentono una personalizzazione veramente molto avanzata del tipo di allenamento che vorremo effettuare. Tutti i parametri di base e cioè velocità, distanza percorsa e tempo, sono visualizzabili sul display retroilluminato.