Quando si parla di sforzo massimo, nello sport applicato alla medicina, ci si riferisce al raggiungimento delle pulsazioni massime per ogni individuo. Questo valore varia da persona a persona e si basa sull’età dell’atleta. La regola generale indica che all’aumentare dell’età il numero massimo di pulsazioni diminuisca. La formula generale per ottenere la frequenza cardiaca di una persona è molto semplice: la frequenza cardiaca massima per minuto corrisponde a 220 pulsazioni meno l’età.
Per mantenersi in forma o perdere peso velocemente, un’altra regola generale dice che il valore ottenuto della frequenza massima non debba essere ne raggiunto e ne tantomeno superato per perdere peso in fretta, anzi quando ci alleniamo bisogna ottenere un valore delle pulsazioni che si aggiri attorno al 60% e 65% di questo risultato, questa viene detta zona target, ossia quella zona in cui se ci si allena, si perde peso più velocemente. Questa premessa era doverosa prima di introdurre l’attrezzo di cui parleremo in questa recensione, la pedaliera o anche detta mini bike, Kettler Teletrimmer. Come saprai (se non lo sai te lo diciamo noi), la Kettler è un’azienda tedesca leader mondiale nella realizzazione di attrezzature per l’home fitness.
Struttura solida
Sulle nostre pagine abbiamo già recensito molti prodotti dell’ampia gamma di attrezzature Kettler, ma oggi è la prima volta che ne presentiamo una semplice pedaliera. Come potrai notare dalle foto, quest’attrezzo è difficilmente classificabile come una cyclette da camera, ma piuttosto può essere visto come una semplice pedaliera, con un livello di sforzo regolabile manualmente. La struttura dell’attrezzo è molto solida, in questo la Kettler non ci ha mai deluso e nonostante oggi ci troviamo di fronte ad un attrezzo non proprio di livello professionale, la sua realizzazione è come al solito impeccabile. La struttura è solida, facile da assemblare e dotata di ogni comfort richiesto.
Come detto quindi, possiamo definire quest’attrezzo come una pedaliera, lo potremo utilizzare comodamente seduti in divano mentre leggiamo un bel libro o guardiamo un bel film in Tv piuttosto che la nostra serie televisiva preferita. Questo però non ci impedisce di utilizzare quest’attrezzo anche per rassodare le braccia, utilizzando il Kettler Teletrimmer sopra ad un tavolo ad esempio. Ovviamente, se si ha intenzione di utilizzarlo sia con i piedi sia con le mani, consiglio di farlo almeno a piedi scalzi quando si utilizzano gli appoggi. Ci dispiace non aver trovato su di essi un fermo per i piedi, che solitamente si trova sugli attrezzi della gamma Kettler.
Piccole dimensioni
Quest’attrezzo è ottimo per bruciare calorie mentre si resta comodamente seduti sul proprio divano, anche quando fuori infuria la tempesta e la voglia di andare in palestra per fare un po’ di cyclette è pari a zero. È lo strumento ideale per chi vive in case molto piccole da non potersi permettere nemmeno una cyclette tradizionale pieghevole. Le sue dimensioni sono infatti: 51 x 40 x 22 cm e il peso di appena 3 kg. Come detto in precedenza l’intensità dello sforzo si può regolabile manualmente, mentre i pedali in dotazione hanno una forma ergonomica per ottenere anche quando la si utilizza per gli arti superiori del corpo un’impugnatura confortevole.
Come tutte le attrezzature della linea Kettler, anche questa mini bike è facile da usare, ma soprattutto la manutenzione è ridotta all’ossicino, si può pulire con un panno umido senza preoccuparci che possa formarsi della ruggine, siccome i materiali utilizzati hanno ricevuto uno speciale trattamento antiruggine che la farà durare molto a lungo. Uno strumento perfetto per chi ha la necessità di fare riabilitazione e che non vuole spendere il prezzo di una cyclette, che magari non avrebbe nemmeno dove metterla!