Il mercato dell’attrezzatura per il fitness è sicuramente un mercato in espansione visto che, sempre di più, giovani e meno giovani prestano attenzione alla propria forma fisica, non solo per una questione estetica ma anche di benessere psicofisico. In questo contesto, quello delle cyclette da camera è certamente uno di quelli che, negli anni non ha conosciuto battute di arresto e, a tutt’oggi, questo risulta essere lo strumento di allenamento domestico preferito.
Leggera, resistente, con un ingombro ridotto e la possibilità di variare il tipo di allenamento a nostra discrezione, la bike Klarfit Epsylon rappresenta un ottimo compromesso per garantirsi un fisico tonico, asciutto e senza chili di troppo, senza però sacrificare troppo spazio. Un design accattivante e il supporto per il tablet la rendono non solo molto piacevole da un punto di vista estetico, ma anche multimediale in quanto ci fornisce la possibilità, scaricando un’apposita App, di visualizzare percorso diversi, come se fossimo all’aperto invece che tra le pareti di casa, vedere un film o ascoltare della musica mentre ci alleniamo.
Ergonomia e personalizzazione
Affinché un esercizio ci permetta di ottenere i risultati sperati, è fondamentale utilizzare l’attrezzo ginnico adatto e, a tal proposito Klarfit Epsylon risulta essere la scelta più indicata non solo per i livelli di allenamento e resistenza che mette a disposizione degli utenti, ma anche per l’ergonomicità e la possibilità di personalizzare la seduta, così da permettere a fisici di altezza e corporatura diversi di trovare la giusta posizione, cosa che è molto importante anche ai fini della sicurezza personale.
Un sellino ampio e imbottito e che può essere spostato non solo in alto e in basso, ma anche orizzontalmente e cioè avanti e indietro, fanno sì che sedersi su questa bella cyclette sia un’esperienza molto confortevole. La regolazione della sella è fondamentale per trovare la giusta distanza dai pedali, così che le gambe siano posizionate correttamente evitando di sforzare la schiena o gli stessi muscoli della coscia. Anche la presenza, sui pedali, delle cinghie di contenimento per il piede è molto importante perchè assicura lo stesso, impedendogli di ferirsi accidentalmente scivolando.
Cardiofrequenzimetro, resistenza e volano
Se nella parte posteriore Klarfit Epsylon ci colpisce per la cura nei dettagli dedicati alla comodità, nella parte anteriore l’attenzione si sposta su una tecnologia all’avanguardia che rende questa cyclette adatta non solo a chi si avvicina al mondo delle bike per la prima volta, ma anche a un pubblico più esigente. I manubri, che sono alti per consentire impugnature multiple, e rivestiti di materiale antiscivolo e che assorbe bene il sudore, sono dotati di placche metalliche all’interno delle quali sono collocati i sensori per il rilevamento del battito cardiaco.
Tecnologicamente avanzata comunque, la cyclette Klarfit Epsylon lo è anche per quanto riguarda la resistenza e il tipo di frenata; grazie al sistema Resistenza HiLevel, infatti, avremo a disposizione ben 24 livelli di sforzo mentre la funzione MagResist consente una frenata che risulta al contempo precisa, delicata e sicura. In fine, una massa volanica di 12 kg garantisce una pedalata che risulta fluida, silenziosa e perfettamente bilanciata.