Camminare, si sa, fa bene a tutti: a chi ama lo sport, a chi ha bisogno di staccare la spina e rilassarsi, a chi deve perdere peso, a chi deve rimettersi in forma e anche a quanti hanno bisogno, dopo magari un periodo di forzata immobilità, d’intraprendere un percorso riabilitativo. Tutte queste cose, da oggi, grazie alla cyclette ellittica Klarfit Orbit Advanced potranno essere svolte comodamente in casa, risparmiando, in questo modo, tantissimo tempo, e anche tanti soldi, per andare in palestra.
Il concetto base di questa cyclette ellittica è che sia possibile simulare i movimenti tipici della nordic walking o camminata nordica con bastoni che dir si voglia, anche tra le mura di casa; tutto quello che ci serve è un attrezzo che ci permetta di farlo senza però essere eccessivamente ingombrante, garantendo comfort e sicurezza e con cui possa essere possibile seguire l’andamento dei nostri allenamenti così da poterli valutare giorno per giorno, seduta per seduta.
Materiali e struttura
Le dimensioni più contenute rispetto a prodotti simili presenti sul mercato fanno di Klarfit Orbit Advanced un attrezzo molto pratico, che non avrà difficoltà a trovar spazio dentro casa, mentre il peso che si aggira sui 24 kg, fa sì che essa sia non solo stabile durante il movimento, anche quello più veloce o alla resistenza maggiore, ma consenta anche l’accesso a persone in sovrappeso, visto che è in grado di sopportare un peso massimo utente di 100 kg.
Ulteriore nota di merito per questa bella cyclette ellittica riguarda la scelta dei materiali con cui è stata costruita: acciaio e plastica la fanno, infatti, da padrone e sono entrambi materiali che garantiscono resistenza all’usura e ai continui utilizzi e che sono anche molto semplici da pulire e manutenere. I poggiapiedi sono ampi (14 x 33 cm) per rendere confortevole l’utilizzo a tutti i membri della famiglia e sono protetti, tutto intorno, da una guardia che assicura il piede impedendogli di scivolare.
Cardiofrequenzimetro e display
Un allenamento che si rispetti deve però, oltre ad essere comodo e sicuro, cose che, come abbiamo detto, questa cyclette ellittica garantisce completamente, dovrebbe anche permetterci di valutare la nostra performance e misurare la nostra resistenza: solo così, infatti, potremo effettivamente renderci conto dei progressi che stiamo effettuando. I manici di Klarfit Orbit Advanced, che hanno un’altezza che varia da 137 – 148 cm, per permettere una giusta impugnatura a persone di diversa altezza, sono accompagnate da un secondo paio di aste, più piccole e posizionate dietro alle prime, e che sono corredate di placche metalliche munite di sensori per rilevare il battito del nostro cuore.
Queste informazioni, insieme a diverse altre che sono tutte molto utili, sono visualizzabili sul display LCD di Klarfit Orbit Advanced che potrà essere interrogato attraverso l’utilizzo dei pulsanti, per rilevare la durata dell’allenamento, l’andatura, una stima delle calorie bruciate e, appunto, il battito del nostro cuore che accelererà o diminuirà a seconda della velocità ma anche della resistenza (il grado di sforzo è regolabile, come nelle cyclette verticali, attraverso una manopola) e del nostro livello di allenamento generale.