Avere in casa una cyclette è sicuramente una bella alternative a palestre e allenamenti fuori porta che, talvolta, causa orari di lavoro troppo stringenti, pigrizia o mal tempo, possono diventare difficili da gestire. Spesso però, quello che ci rende dubbiosi sull’acquisto è l’ingombro; la domanda più frequente che ci si pone è, infatti: “Dove la metto?” Ecco, TecTake 401715 è stata costruita proprio per rispondere a quest domanda.
Piccola, maneggevole eppur robusta, questa cyclette ha il doppio vantaggio di essere di dimensioni estremamente ridotte (solo 113 x 43 x 80 cm), che si riducono ulteriormente quando non la utilizziamo visto che è un prodotto pieghevole, e da piegata misura solo 132 x 43 x 41 cm, diminuendo così la sua ampiezza di circa la metà. In questo modo sarà davvero facilissimo trovarle una collocazione, in un ripostiglio o dietro una porta per esempio, quando non ne abbiamo bisogno e sistemarla invece, all’occorrenza, in qualunque posto serva. Con i suoi 16 kg di peso, spostarla sarà davvero un gioco da ragazzi.
Computer e frequenzimetro
Se state pensando che, per esser così piccola e leggera, sicuramente acquistando questa cyclette dovrete rinunciare ai gadget tipici di quelle più imponenti, come, per esempio, il computer di bordo e il cardio frequenzimetro, scoprirete con piacere che, la casa produttrice ha fatto in modo che proprio tutto fosse presente in questo prodotto. Per quanto riguarda il computer, esso presenta un display e due pulsanti con i quali navigare nel menù che ci permetterà di tenere sotto controllo il tempo, la velocità, la distanza percorsa e le pulsazioni. I numeri sono grandi e ben definiti e si potrà manovrare il computer senza interrompere la pedalata.
Altra caratteristica molto apprezzata di TecTake 401715 è la presenza, sul manubrio, dei sensori che permettono, semplicemente appoggiandoci le mani, di rilevare i battiti del nostro cuore. L’ampiezza del manubrio permetterà di posizionare le mani, e volendo anche gli avambracci, in diverse posizioni, così da lavorare con la schiena più o meno dritta. L’utilizzo del cardio frequenzimetro è estremamente consigliato non solo per stabilire le diverse soglie di allenamento, da quella anaerobica a quella aerobica ma anche per monitorare costantemente il grado di affaticamento del nostro cuore.
Sellino e pedali
Ma i protagonisti principali, essenziali potremmo dire, di ogni cyclette sono sicuramente la sella e la pedalata: sono, infatti, queste a garantire il buon o cattivo funzionamento di un allenamento. Il sellino di TecTake 401715 ha una forma ampia ed ergonomica, progettata per essere accogliente e garantire comodità anche nelle lunghe sedute di training.Inoltre, la possibilità di regolarlo in altezza permette a tutti, più o meno alti, di trovare la giusta posizione, così che le gambe possano comodamente raggiungere i pedali.
Relativamente ai pedali, questi sono ampi e robusti, rivestiti di plastica dura e antiscivolo, così da permettere un comodo e sicuro alloggiamento del piede. A garanzia di una maggiore sicurezza poi, sono muniti di fascia protettiva regolabile. La pedalata, che è costituito da un volano a cinghia, presenza ben 8 livelli di regolazione d’intensità che si possono regolare con l’apposita manopola posizionata di fronte al sellino così che la si possa utilizzare senza interrompere l’esercizio. Pensata per persone con altezza fino a 180 cm e 100 kg di peso, TecTake 401715 diventerà ben presto insostituibile per garantirci una forma fisica migliore.