Nel corso di questa recensione potremo scoprire assieme a te le caratteristiche principali di questa fantastica bike da camera, concentrandoci principalmente su alcuni aspetti. Oltre al suo design, andremo ad analizzare anche i materiali utilizzati per la sua costruzione, la qualità dell’assemblaggio, la scheda tecnica della cyclette, e le sue funzioni più interessanti. Al termine di tutto questo ci preoccuperemo di fornirti le nostre indicazioni riguardo un eventuale acquisto di questa bike da camera, un modello verticale dal costo medio e che potrebbe restituirci delle buone sensazioni, ma senza accennarti troppo, partiamo con la recensione.
Come accennato nella premessa, partiamo con un’analisi veloce ma completa del design della cyclette verticale Toorx BRX Easy. A prima vista sembra davvero piccola e compatta, cosa che in effetti lo è veramente, questo però non pregiudica un aspetto positivo ed accattivante della bike in oggetto. Le sue forme sono sinuose ed eleganti e siamo certi che possa donare un tocco di classe in più se posizionata in qualsiasi luogo della casa. L’abbiamo provata a lungo e siamo rimasti molto soddisfatti della qualità del suo sellino, vero punto di forza tra i suoi componenti chiave. È ben imbottito, oltre che a essere ergonomico e regolabile sia in altezza e sia in profondità, grazie alle manopole in dotazione.
Il tutto sembra funzionare molto bene
Le manopole sono solide e non danno alcun cenno di cedimento, nemmeno quando a salire sulla cyclette è un utente con “qualche chilo in più”. Chili in più che possono essere al massimo 110, questa è la portata massima della cyclette, infatti. La cyclette è dotata di dimensioni piuttosto compatte e può essere adattata anche a persone piuttosto alte, ma non più di 190 cm. Anche il suo di peso non è eccessivo, arrivando a pesare appena 27 kg, che non è un record per una cyclette da casa, ma poco ci manca. Passiamo alle sue caratteristiche tecniche. La cyclette verticale da camera Toorx BRX Easy è dotata di un piccolo e basilare computer di bordo con tanto di display.
Sul piccolo schermo LCD sono visualizzate in successione tutta una serie d’informazioni molto interessanti per un allenamento corretto, tra queste ricordiamo la velocità, la distanza percorsa e il tempo trascorso dall’inizio dell’allenamento. Non solo, grazie al sensore Hand Pulse che sono posti all’interno del manubrio, la cyclette è in grado anche di rilevare la nostra frequenza cardiaca, fondamentale per sapere se stiamo lavorando oppure no nella nostra Target Zone. Lavorare all’interno della nostra Zona Obiettivo, significa bruciare le calorie più in fretta e nel modo più corretto possibile. Va infine ricordato che la frequenza massima non va mai raggiunta, figuriamoci superata, per non avere problemi.
Senza pretese
La cyclette Toorx BRX Easy è dotata di una trasmissione a cinghia, ormai in uso nella stragrande maggioranza delle cyclette da camera e una pedivella a un pezzo, con risultati discreti sulla fluidità dei movimenti dei pedali. In generale la cyclette è anche piuttosto silenziosa durante l’esercizio. Il modello è poco ingombrante, quindi se in casa hai poco spazio e non hai mai pensato all’acquisto di una cyclette perché non sapevi dove metterla, allora questa potrebbe essere il modello più adatto alle tue esigenze.
Se vuoi ancora più compattezza, allora la tua unica possibilità è ripiegare su una cyclette dal telaio pieghevole, ma che non garantisce le stesse prestazioni nella maggior parte dei casi. La Toorx BRX Easy potrebbe sembrare una cyclette piuttosto semplice e considerando il prezzo lo è davvero, ottima per chi non ha molte pretese e vuole portarsi a casa uno strumento solido ed efficace per allenarsi.