In commercio non esistono solo le cyclette tradizionali, ovvero quelle che simulano una normale pedalata in bici, ma anche quelle cosiddette orizzontali (mentre quelle “tradizionali” sono correttamente definite verticali). Una bici da camera orizzontale ha due caratteristiche principali che la contraddistinguono da una bici verticale, innanzitutto il sellino è più una seduta che un vero e proprio sellino da bici, consente di rilassare la schiena e non appesantire la zona lombare, la posizione che assumiamo quindi è di semi-sdraiati.
Altra caratteristica che differenzia la bike orizzontale da quella verticale è la posizione dei pedali, che nel caso della nostra esaminata, la bike orizzontale Toorx BRX R Comfort, sono posizionati frontalmente all’utente. Questa cyclette è adatta per chi vuole allenarsi comodamente tra le quattro mura di casa, incurante delle condizioni metereologiche che imperversano fuori. Inoltre, la comoda postura consente l’utilizzo della cyclette, l’attrezzo per home fitness più venduto al mondo, anche a quelle persone che soffrono di mal di schiena o più in generale hanno problemi motori. La struttura è dotata di un design accattivante e sportivo, i materiali utilizzati per la sua costruzione sono di ottima qualità e garantiscono alla struttura solidità e robustezza. Il peso della cyclette è di 28 kg, mentre le misure sono 78 x 33 x 28 cm.
Sforzo regolabile
La struttura è in grado di supportare utenti fino a un peso massimo di 110 kg. La seduta della cyclette orizzontale Toorx BRX R Comfort è imbottita e realizzata in gomma, piuttosto confortevole e regolabile in orizzontale, per avvicinare la struttura ai pedali e adattare l’attrezzo agli utenti di diversa altezza. Lo schienale è ampio e garantisce una ottimale posizione durante l’allenamento, inoltre è stato rivestito da un materiale in tessuto a rete traspirante e di ottima qualità. I pedali della cyclette sono abbastanza grandi e confortevoli, possiedono la classica cinghia regolabile per tenere i piedi ben saldi sui pedali e sono dotati di superficie antiscivolo.
Grazie al volano da 7 kg, le pedalate effettuate tramite la cyclette orizzontale Toorx BRX R Comfort risultano più fluide e confortevoli, consentendo di allenarsi con maggiore tranquillità, senza strani rumori o strappi. Potremo allenarci comodamente rilassati in salotto, leggendo un bel libro o godendoci la nostra serie preferita in televisione. Questa cyclette è adatta sia per i principianti e sia per gli atleti avanzati, poiché ha una resistenza magnetica che può essere regolata manualmente su ben 8 differenti livelli di sforzo. Chi non è mai salito su una cyclette dovrebbe iniziare con tre sedute di mezz’ora ciascuna alla settimana, partendo da una resistenza minima, che può essere aumentata con il trascorrere del tempo.
Controllo totale
Come puoi vedere dalle foto, di fianco al sediolino ci sono i manubri con placche cardio in grado di rilevare la nostra frequenza cardiaca. I sensori Hand Pulse trasmettono le nostre pulsazioni al computer di bordo, che le visualizza sull’ampio display. Queste però non sono le uniche informazioni che il display ci mostra, infatti, nel corso dell’allenamento potremo tenere sott’occhio anche la distanza espressa in km percorsa fino a quel momento.
Il tempo espresso in minuti trascorso dall’inizio dell’esercizio, una stima delle calorie bruciate da inizio esercizio, le pulsazioni indicate in BPM (battiti per minuto), la velocità espressa in km/h e infine l’odometro, espresso in km, che indica la distanza percorsa dal momento in cui lo abbiamo alimentato per la prima volta, questo si azzera solo staccando le batterie. La cyclette Toorx BRX R Comfort è molto semplice da utilizzare, non richiede la connessione alla rete elettrica ed è dotata di una solida strutura. Abbinata ad un prezzo concorrenziale non possiamo non consigliarla!