Pur essendo una cyclette orizzontale da casa, la Toorx Chronoline BRX R300 non sfigurerebbe tra quelle professionali che di solito si possono trovare nelle palestre. Numerosi programmi personalizzabili, qualità dei materiali utilizzati e possibilità di connettere il computer di controllo con uno smartphone o un tablet sfruttando una connessione wireless, sono caratteristiche che rendono unico questa recumbent. Pesa 46 kg e ha una lunghezza di un metro per 119 centimetri di altezza, non è quindi molto ingombrante.
Il sedile imbottito molto ampio offre una comodità non indifferente, e lo schienale di grandi dimensioni, fabbricato con un materiale altamente traspirante, assicura un confort di tutto rispetto anche durante l’allenamento intenso. Sotto il sedile c’è una leva che sblocca il sedile permettendo di mandarlo avanti o indietro, così da poterlo regolare in base alla propria statura. Il volano pesante 14 kg, assicura una pedalata fluida e senza interruzioni, anche perché i pedali sono antiscivolo e hanno delle cinghie in gomma regolabili che assicurano una completa aderenza della suola.
Computer di bordo e funzioni
Sopra il manubrio c’è una consolle composta da un grande schermo lcd retroilluminato su cui vengono visualizzati numerosi valori, come la velocità istantanea e il numero di rotazioni delle pedane al minuto, ma anche il tempo di durata dell’esercizio e la distanza percorsa. Inoltre, è possibile tenere sempre sott’occhio il numero di calorie bruciate. Per tutti questi valori è possibile impostare degli obiettivi da raggiungere: numero di calorie da bruciare, chilometri da percorrere, durata dell’esercizio. In questi casi, sullo schermo appare un conteggio all’indietro, così da sapere in ogni momento quanto manca a raggiungere il traguardo prefissato.
Sulle maniglie sono presenti dei rilevatori per le pulsazioni cardiache che conteggiano il numero di battiti al minuto. Altro parametro che si può visualizzare sullo schermo è il livello di intensità (LOAD-WATT) dello sforzo fisico, ossia la forza necessaria per girare il pedale, la cui resistenza si può aumentare in base a un comando elettrico. Altro dato visibile è l’indice di recupero, cioè il tempo richiesto dal sistema cardiovascolare per torna re regolare, dato che cambia da persona a persona. Nella parte inferiore dello schermo vengono mostrati i programmi personalizzati ma anche quelli pre impostati come Manual, Beginner, Advance, Sport Cardio, Watt.
Pulsanti e wireless
Ruotando la manopola posta sotto lo schermo si può scegliere il tipo di programma da eseguire, ad esempio 4 ripetizioni da 10 minuti l’una, oppure il numero di calorie che si vogliono bruciare o ancora, la distanza che si vuole percorrere. Con il tasto reset si annullano i dati dell’ultimo allenamento, con quello body fat, quando la macchina è in stop, si può calcolare la massa grassa percentuale. Una volta finito l’allenamento, grazie al pulsante recovery, tutti i dati vengono registrati, così da avere un’idea chiara sui miglioramenti raggiunti sul medio periodo.
Grazie all’applicazione scaricabile dal sito della Toorx, si possono impostare ulteriori programmi di allenamento. Sotto la consolle di controllo ci sono due supporti per alloggiare il tablet o lo smartphone e attraverso la connessione wireless è possibile registrare tutti i valori, ma anche scegliere diversi percorsi (città, sentiero di montagna, discese etc…). Se si dispone di una fascia toracica per la rilevazione del battito cardiaco, si possono inviare i dati al computer di controllo. In generale la Toorx ChronoLine BRX R300 appare come una delle cyclette recumbent più complete e più tecnologiche, tra le poche che possono offrire un prodotto completo per il fitness quotidiano.