In questa recensione vi proporremo la nostra valutazione della cyclette Ultrasport F-Bike, un modello, che almeno sulla carta, avrebbe tutte le qualità per essere considerato tra gli acquisti più convenienti della categoria. Quest’attrezzo da home fitness è l’ideale per coloro che hanno poco spazio in casa da dedicare a quest’acquisto e nel corso di questa recensione ne analizzeremo le funzioni, le caratteristiche e il design. Vogliamo anche valutarne l’efficacia e i materiali utilizzati per la sua costruzione, poiché è importante per un attrezzo come questo che sia anche solido.
Ne sottolineeremo pregi, ma anche difetti se dovessimo trovarne. La prima cosa che mi viene subito in mente di dire quando si parla della Ultrasport F-Bike è il fatto che sia una cyclette davvero minimalista, pratica, poco ingombrante e maneggevole, il tutto offerto ad un prezzo davvero imbattibile. La sua peculiarità risiede nella possibilità di essere ripiegata per occupare il minor spazio possibile, il telaio, infatti, come puoi notare anche dalle foto presenti in quest’articolo, può essere piegato su se stesso. Il suo sistema di ribaltamento gli consente di occupare pochissimo spazio, quando serve la si può tranquillamente tirare fuori dal mobile o da dietro l’armadio e renderla pronta per l’uso in pochissimi secondi.
Solida e compatta
Spesso capita in casa di avere dei cosiddetti “spazi morti” dove potremo infilarci qualcosa di poco ingombrante, come una scopa elettrica o appunto una cyclette come questa Ultrasport F-Bike! Se avete un letto anche piuttosto alto, potreste pensare di infilarla li sotto, lontana da qualsiasi sguardo indiscreto. Tra le caratteristiche più interessanti di questo modello troviamo la possibilità di regolare l’altezza del sellino, inoltre, i dadi che fissano l’altezza del sellino possiedono una guarnizione di plastica, che non consentono ai dadi di fuoriuscire improvvisamente e farci cascare come pere morte!
Nonostante abbiamo sollecitato la bike da camera con numerose vibrazioni, i dadi non hanno presentato segni di cedimento. Dato il prezzo davvero accessibile è incredibile come questa cyclette sia dotata di caratteristiche davvero così solide. Il tutto ci ha stupito in positivo e influenzerà il nostro giudizio finale in termini più che positivi. Certo non può essere classificata come una cyclette professionale, il volano di cui è dotata è piuttosto piccolo e leggero, solo 1,5 kg e non è eccessivamente rumoroso, ma solo perché davvero troppo piccolo anche per esserlo. Tuttavia, la Ultrasport F-Bike è in grado di sostenere persone da 100 kg di peso.
Piccolo lo schermo
L’equipaggiamento della Ultrasport F-Bike è buono e non delude le aspettative, nonostante, lo ripetiamo ancora una volta quest’attrezzo sia dotato di un prezzo non proprio eccessivo. È dotato infatti di sensori nel manubrio, che possono rilevare tramite la nostra presa la frequenza cardiaca, ottima funzione per tenere sotto controllo durante la sessione di allenamento tutti i parametri più importanti. La bike è anche dotata di un minuscolo schermo LCD sul quale potremo leggere diverse info, tra cui il tempo di allenamento, una stima della calorie bruciate, la velocità, la distanza percorsa e come dicevamo prima la frequenza cardiaca.
Ben progettata è anche la trasmissione, che avviene tramite un sistema cintura-trasmissione. Uno dei piccoli difetti che abbiamo riscontrato e dato dal fatto che non sia possibile pedalare “in piedi” come di solito possiamo fare sulle normali cyclette da palestra, potrebbe sembrare un dettaglio banale, ma non lo è affatto per alcuni atleti. In definitiva la cyclette Ultrasport F-Bike è dotata di ottime caratteristiche, due su tutte sono la sua natura compatta e un prezzo davvero abbordabile. Non la possiamo paragonare ad una bike tradizionale, ma fa di tutto per avvicinarsi.