Non tutti purtroppo abbiamo la possibilità di realizzare in casa nostra una vera e propria palestra e non sempre è possibile allenarsi all’aperto in bici, soprattutto in inverno per chi abita in zone molto fredde e solitamente piovoso. Proprio per questi motivi e altri ancora, le cyclette da camera sono diventate in breve tempo gli attrezzi da home fitness più venduti al mondo. Se hai bisogno di una bike da camera leggera, compatta e che occupi pochissimo spazio, abbiamo recensito per te la cyclette pieghevole V-Fit MXC1, un attrezzo che potrebbe proprio fare al caso tuo!
Nel corso di questa review abbiamo analizzato aspetti interessanti come il design, i materiali utilizzati per la sua realizzazione, gli aspetti positivi e quelli negativi relativi ad un attrezzo così piccolo e il tutto è stato riassunto all’interno delle conclusioni per darti un’impressione generale della cyclette. Detto questo non ci resta che partire con la nostra recensione e augurarti una buona lettura. La cyclette V-Fit MXC1 è un attrezzo da home fitness dal design minimale, leggera e robusta, molto semplice da utilizzare e anche piuttosto maneggevole. Essendo una bici da camera pieghevole, ha tra i suoi vantaggi maggiori la caratteristica di occupare pochissimo spazio. Inoltre, è molto comoda da portare in giro per casa.
Pro e Contro
Potremo quindi conservarla in un angolo morto della casa o nello sgabuzzino, per poi tirarla fuori quando serve e magari posizionarla in salotto davanti alla Tv per guardarci la nostra serie preferita o volendo la si può utilizzare anche leggendo un bel libro. Una cyclette verticale, i cui pedali sono dotati di un ampio appoggio antiscivolo e con cinghie regolabili a strappo per adattarsi ad ogni forma del piede e garantire una pedalata più fluida grazie ad una pressione sui pedali perfetta. Buono anche il sellino, imbottito e abbastanza grande, purtroppo è regolabile soltanto in altezza e non in profondità come ormai tutti quelli delle bici tradizionali, ma non pieghevoli.
Ciò che proprio non possiamo inserire tra i meriti di questa cyclette sono le dimensioni del suo volano, davvero troppo ridotte per garantire una pedalata fluida e silenziosa. La resistenza magnetica può essere regolata su 8 livelli di tensione differente mediante il controllo manuale della manopola posta frontalmente. All’interno del manubrio sono inseriti i sensori Hand Pulse, i quali riescono a controllare in tempo reale i battiti cardiaci e trasmettere queste informazioni al computer di bordo, che le visualizza sul piccolo display in dotazione.
Non adatta a tutti
Il difetto più grande di questa cyclette riguarda proprio le sue dimensioni, se da un lato sono vantaggiose perché è possibile ripiegarla e nasconderla un po’ ovunque in giro per casa, dall’altro lato va detto che la bike non è adatta a persone che superano il 1.60 cm di altezza. Ovviamente, come nostro solito ci siamo preoccupati di provare la cyclette per testarne le sue potenzialità, purtroppo nessuno di noi è stato in grado di utilizzarla efficacemente, perché la nostra altezza superava abbondantemente questa misura. Siamo ricorsi quindi ad un aiuto “esterno” e una ragazza di altezza 1.55 cm arrivava al limite per il suo utilizzo!
Insomma, se da una parte l’acquisto della cyclette V-Fit MXC1 potrebbe sembrare molto conveniente, dall’altro dobbiamo mettere in guardia chiunque prenda in considerazione il suo acquisto per il semplice fatto di non essere adatta a persone di statura normale o alta. Questa cyclette, nonostante sia dotata di un’ottima struttura di base, funzioni buone e materiali che la rendono compatta e robusta, non può rappresentare l’acquisto ideale per qualunque persona, ma solo per alcune categorie che rientrano in determinate misure fisiche.