Nata nel lontano 1968, oggi è l’attrezzo per l’home fitness più venduto al mondo, stiamo parlando ovviamente della cyclette. Questa è un attrezzo fantastico, poiché concede a chiunque di pedalare e perdere peso, anche restando a casa al calduccio durante i mesi freddi e piovosi. I vantaggi che presenta quest’attrezzo sono numerosi, potrete fare attività fisica a qualsiasi ora del giorno, anche se fuori nevica, fa freddo o scende la pioggia. Non bisogna più spostarsi in auto per andare in palestra e perdere ore del proprio tempo prezioso, senza contare che un abbonamento mensile in palestra di 1 anno, supera di gran lunga il prezzo totale di una qualsiasi cyclette da casa.
Grazie ad essa, quindi, potremo perdere peso e grasso in eccesso, combattere la cellulite e rassodare le gambe, semplicemente pedalando all’interno delle nostre quattro mura. In quest’articolo vedremo il modo migliore per utilizzarla e perdere peso in modo costante, graduale e corretto. Tutto ciò che ti occorre è: una cyclette (ovviamente), dell’acqua e un abbigliamento sportivo. Il primo e fondamentale passo è acquistare una cyclette almeno di discreta qualità, magnetica e che quindi faciliti la pedalata.
Come pedalare
Quelle più moderne oggi in commercio sono anche in grado di monitorare le calorie bruciate, i chilometri percorsi, la frequenza cardiaca e il tempo trascorso. Altre ancora, molto avanzate tecnologicamente e piuttosto costose, consentono di scegliere dei programmi di allenamento appositi per perdere peso, aumentare la resistenza o la potenza muscolare delle gambe. Per essere davvero efficace, l’allenamento sulla cyclette deve essere costante. Un po’ come in palestra, se vai una volta a settimana ti servirà a ben poco. Soprattutto è importante iniziare per gradi. Non pensare che in te risieda lo spirito del vecchio Coppi, inizia con andature adeguate e non sforzare troppo il tuo fisico, potresti ottenere l’effetto contrario.
Se non sei un atleta e fino ad ora hai vissuto dietro una scrivania e quindi non sei abituato ad affrontare un’attività fisica costante, almeno per la prima settimana concediti delle pause ogni 10 minuti di pedalata, in modo da non affaticare troppo il tuo fisico. Mentre ti alleni, è importante tenere a portata di mano dell’acqua fresca, non ghiacciata, per reintegrare i liquidi persi sudando. Si può utilizzare anche una bevanda energetica. In questo caso possono essere utili cyclette che prevedano un portaborracce. Prima abbiamo accennato alla frequenza cardiaca. Tenere sotto controllo questo dato può essere fondamentale per seguire un corretto allenamento, bruciando i grassi.
Ultimi consigli
Se lavori nella fascia detta “aerobica” l’allenamento risulta più efficace. Per calcolare la tua frequenza cardiaca massima, ti basta sottrarre la tua età al valore predefinito di 220 (che indica i battiti al minuto). Il risultato è il valore massimo della tua frequenza cardiaca, che sarebbe bene non raggiungere, ma soprattutto non superare mai. Per bruciare in fretta i grassi, la tua frequenza cardiaca deve essere compresa tra il 65% e il 75% della tua frequenza cardiaca massima. Bene, passiamo ora al programma di allenamento. I primi 5 – 10 minuti sono sempre di riscaldamento, mentre i 20 successivi puoi pedalare più velocemente rimanendo nella fascia aerobica di cui sopra e poi altri 5 – 10 minuti per defaticamento.
Questo per i primi allenamenti, man mano che il tuo fisico si abitua, puoi aumentare la fase di 20 minuti, fino a 40 minuti e oltre se il tuo fisico regge bene. Il programma va seguito 3 – 4 volte alla settimana. È importante seguire anche una dieta corretta assieme all’allenamento. Ultimo consiglio: mantieni sempre una postura corretta e non adottare una pedalata troppo “pesante” ma nemmeno “leggera” e se sei stanco riposa o potresti ottenere l’effetto contrario.