Sei alla ricerca di una spin bike o semplicemente vuoi maggiori informazioni a riguardo? Le spinning bike sono ormai presenti in tantissime palestre sperse in tutto il mondo. In particolare le bici da spinning sono divenute famose grazie agli istruttori di fitness che ne hanno messo in risalto i numerosi vantaggi. Infatti, esistono diversi studi che ne confermano al 100% i benefici che hanno sulle prestazioni gli allenamenti effettuati tramite le spinning bike, e quindi non c’è da sorprendersi quando sempre più persone decidono di frequentare nelle palestre più vicine allo loro abitazione un corso di spinning.
Purtroppo però, non tutti possono permettersi di sostenere finanziariamente ogni mese le spese che un corso in palestra implica. Per questo motivo, molte persone oggi preferiscono acquistare degli attrezzi da home fitness, per svolgere gli allenamenti tra le quattro mura di casa propria. Oggi acquistare una bici da spinning può rappresentare un ottimo investimento, poiché sul mercato ne troviamo molti modelli e dai prezzi piuttosto abbordabili. Nella tabella che segue, infatti, andremo ad analizzare i prodotti più in voga del momento, mettendone in risalto alcune delle caratteristiche più interessanti dell’attrezzo.
Confronto di bici da spinning migliori
Prodotto | Resistenza | Freno | Portata | Offerta |
---|---|---|---|---|
Diadora Racer 23![]() | Regolabile a tampone | Magnetico | 120 Kg | Vedi il prezzo |
Toorx SRX-45![]() | 16 livelli | Magnetico | 125 Kg | Vedi il prezzo |
Fassi R 25 Pro![]() | Regolabile a tampone | A pattino | 140 Kg | Vedi il prezzo |
Diadora Racer 22![]() | 32 livelli | Magnetico | 120 Kg | Vedi il prezzo |
JK Fitness JK555![]() | 23 livelli | Magnetico | 130 Kg | Vedi il prezzo |
Resistenza: numero delle tipologie di frequenza della resistenza di allenamento
Freno: indica se è presente o meno il freno
Portata: indica il peso che la cyclette è in grado di sopportare (peso utente) espresso in kg
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Come scegliere una spin bike
Grazie ai tanti benefici che una cyclette spinning è in grado di offrire, le persone che ne fanno uso sono sempre di più, tra chi decide di frequentare palestre e corsi e chi invece se ne porta una a casa per allenarsi in tutta comodità tra le quattro mura del suo appartamento senza costi aggiuntivi. Sono numerosi i modelli di spin bike presenti sul mercato, con differenti caratteristiche e anche prezzi,l ovviamente ogni atleta ha delle egigenze differenti, tra cui quelli che pensano di utilizzarlo con regolarità e coloro che intendono utilizzarlo saltuariamente. Per poter valutare al meglio quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze, bisogna conoscerne a fondo i componenti.
Partiamo con il peso del volano. Chi conosce quest’ambiente sa che il volano migliore è quello più pesanto, poiché è in grado di simulare in modo efficace la pedalata fluida di una bici da strada e consente di allenarsi in modo più efficace. Per scegliere la spinning bike più adatta alle proprie esigenze è necessario scegliere quella con il volano più consono al nostro allenamento. Un volano troppo leggero, infatti, renderebbe poco efficace la pedalata bruciando meno calorie. Oltre al volano, c’è da considerare anche l’intensità regolabile della spinning bike. Quasi tutti i modelli presenti sul mercato danno la possibilità di regolare l’intensità, fondamentale per variare il proprio allenamento.
Potendo variare l’intensità e quindi lo sforzo della pedalata potremo archiviare risultati migliori, progressivi e senza traumi. Infine, vorrei spendere due parole sul telaio di una spin bike e della relativa importanza. Una cyclette spinning è differente dalla cyclette verticale per un motivo molto semplice, quando si fa spinning si mette in conto di eseguire un allenamento intenso, con pedalate veloci e per bruciare il maggior numero di calorie. La struttura della bici da spinning quindi deve essere molto più robusta rispetto ad una normale cyclette. Il telaio deve quindi garantire una buona stabilità, consentirci di eseguire un allenamento senza “scricchiolii” e magari prevedere appiggi ad altezza variabile per assestare al meglio la bici.
Componenti chiave di una cyclette spinning
Detto nel precedente paragrafo di alcuni componenti della cyclette spinning da controllare prima del momento dell’acquisto è bene sottolineare che ve ne sono altri di secondaria importanza, che non fa male conoscere, anzi. Partiamo ad esempio dal manubrio. È importante che la bici da spinning che scegliamo, soprattutto se poi sarà rivolta ad un utilizzo “familiare”, conceda la possibilità di effettuare alcune regolazioni, tra cui la regolazione dell’altezza della sella e del manubrio, per meglio adattarsi all’altezza di ogni utilizzatore. Meglio ancora se questa possiede dei piedini regolabili per meglio fissarla al pavimento, dato che la spin bike deve avere un equilibrio perfetto.
A proposito della sella. Questa deve essere oltre che adattabile al peso dell’utilizzatore, anche decisamente comoda, se non lo fosse potrebbe causare dolori nel corso dell’allenamento. Da valutare anche la possibilità di una eventuale sostituzione, con modelli diversi per meglio adattarsi alle esigenze di ognuno. Altro componente molto importante sono i pedali. Questi devono scorrere senza intoppi e garantire una pedalata fluida per consentire di allenarsi al meglio. La maggior parte delle spin bike prevedono le cinghie per fermare il piede, utili per un allenamento senza rischi e fondamentali a mio parere. Altro componente da tenere sott’occhio è il computer con display.
Questo è uno degli accessori più interessanti, siccome la sua presenza ci consente di programmare al meglio il nostro allenamento. Settare quindi la durata, registrare la frequenza cardiaca, valutare le calorie bruciate e verificare la distanza che abbiamo percorso. Non tutti i modelli in commercio però possiedono questo accessorio, come puoi anche notare dalla tabella proposta poco prima, ma chi vuole seguire un piano di allenamento “serio” non può assolutamente farne a meno. Va valutata quindi la presenza o meno di quest’accessorio, oltre alla possibilità, ove non fosse presente di poterlo acquistare separatamente, anche in secondo momento.
La spinning bike migliore
In commercio abbiamo quindi moltissimi tipi di cyclette da spinning, quindi fare una classifica “generale” sarebbe controproducente per molte persone, che potrebbero vedere in alto in classifica una cyclette per niente adatta alle proprie esigenze, cosa fare quindi? Quello che propongo di fare io in questo paragrafo è di scegliere i propri modelli preferiti seguendo i tuoi gusti, le tue possibilità economiche e le tue esigenze di allenamento. Questa che vado a proporti io segue esattamente questi aspetti e ti propone, come visione generale, una mia personale Top 5:
Ora puoi provare anche tu a fare quello che ho fatto io, cercando in internet i modelli più adatti alle tue esigenze o prendendo spunto dalla mia classifica, decidere quale possa essere quella più adatta alle tue esigenze. Ricorda di prendere in esame i parametri di cui abbiamo parlato nei precedenti paragrafi per fare la tua scelta migliore. Inoltre, nei successivi paragrafi cercherò di darti ulteriori indicazioni per proporti di fare una scelta ancora più oculata.
La trasmissione della bicicletta da spinning
Nonostante la diffusione di quest’attrezzo è importante sottolinearne un aspetto molto importante, ovvero la trasmissione, che separa in due distinte categoria la bici da spinning. Abbiamo infatti le spinning bike a ruota fissa e quelle con pignone a ruota libera. Vediamo quali sono le differenze. Nel caso della spin bike con ruota fissa, si ha una rotazione dei pedali vincolata alle rotazione del volano. Questo comporta che, se volessimo rallentare o fermare del tutto il movimento dei pedali e quindi delle nostre gambe, questi verrebbero trascinati dal movimento del volano per inerzia fino alla sua completa fermata.
Quest’aspetto ha un’importanza piuttosto elevata per una bici da spinning, soprattutto quando il peso del volano è elevato e se non si prendono le dovute precauzioni ci si potrebbe anche far male. Se il volano ha un peso basso, attorno ai 6-8 kg, questo aspetto può essere anche ignorato, ma se il peso è maggiore allora lo si deve prendere in considerazione. Nel socondo caso invece, quindi con pignone e ruota libera, il movimento dei pedali non è legato a quello del volano e non sono presenti dei vincoli di trascinamento, garantendo quindi una sicurezza maggiore. Infine, bisogna precisare, che volendo impiegare la spin bike per gli esercizi “in piedi”, è necessario che la rotazione sia vincolate, quindi il pignone a quota fissa, per mantenere la fluidità necessaria.
Sicurezza e garanzia in queste bici
Abbiamo detto in precedenza, che una spin bike differisce da una cyclette “tradizionale” soprattutto per un aspetto: l’intensità dell’allenamento. Mentre su una cyclette verticale o orizzontale ci si allena con un’andatura un po’ più blanda, su una spin bike la prerogativas è correre a più non posso! Per questo motivo è necessario che la spinning bike che scegliamo sia dotata di ottimi materiali di costruzione, per garantire quella robustezza ed equilibrio che spesso non vengono richiesti nelle normali cyclette.
Ma non è tutto. È importante anche che una spin bike, proprio perché si utilizza in maniera intensa, sia anche sicura. Fai attenzione quindi, che ogni parte della cyclette da spinning, in particolare in quelle zone in cui sono presenti le parti della trasmissione, siano ben coperte e protette, in modo che non possano mai entrare in contatto e in alcun modo con chi la utilizza durante l’esercizio, ma anche per evitare che chiunque passi nelle sue vicinanze, ad esempio un bambino o un animale domestico, possa farsi male con la bike.
E infine la garanzia. Prima di procedere alla scelta della tuo nuova cyclette spinning, che è un attrezzo per l’home fitness dotato di una sofisticata meccanica e componenti elettronici piuttosto avanzati, bisogna verificare anche quale garanzia fornisca il produttore sull’attrezzo e se questa copra ogni parte della bike o soltanto alcune componenti, escludendone altre, pratica sempre più in uso purtroppo. Soprattutto i modelli più costosi la garanzia deve coprire tutto e per lungo tempo, poiché i problemi con il macchinario si potrebbero riscontrare anche dopo qualche anno.
Quali sono i prezzi e offerte
Ormai ci siamo, vediamo il traguardo di fronte a noi essendo quasi arrivati al termine di questo nostro articolo. L’ultima cosa a cui vogliamo dare risalto è il prezzo a cui possiamo trovare le cyclette da spinning. In commercio sono moltissimi i modelli di spin bike che possiamo acquistare. Mettiamo subito in chiaro che il prezzo medio di una spin bike è superiore a quello di una cyclette tradizionale, proprio per la natura che questa ha, ovvero di un utilizzo più intenso e quindi la necessità di costruire con materiali più resistenti.
Lasciamo perdere i modelli professionali e quelli che potremo trovare nelle migliori palestre e concentriamoci su quelli da home fitness, che sono poi i modelli che interessano a noi. Le cyclette spinning migliori in questo caso possono avere un prezzo medio che si aggira attorno ai 500 euro. Come vedi non è una spesa bassa, quindi mi sentirei di consigliare questi modelli a chi è già un atleta avanzato, ha fatto uso delle spin bike in passato, la utilizza regolarmente in palestra e vuole portare in casa propria un modello che ne sia all’altezza e con cui allenarsi anche quando non è possibile recarsi al corso.
I modelli di fascia media hanno un prezzo che si aggira attorno ai 250 euro e sono quelli che mi sentirei di consigliare di più, sia a chi vuole un attrezzo efficiente e sia per chi non può spendere molto. Sono i modelli migliori per questa tipologia di utenza, che hanno caratteristiche di tutto rispetto e che possono adattarsi alle esigenze di molti. Infine, abbiamo i modelli di fascia economica, buoni, ma con meno funzioni di quelli delle categorie migliori, ma che mi sentirei comunque di consigliare al posto di una spin bike usata, di cui non ne conosciamo provenienza ed eventuali difetti.
Le conclusioni
Siamo arrivati alla fine del nostro articolo, abbiamo parlato a 360° delle spin bike, mettendone in risalto le sue caratteristiche, le componenti, i benefici e i vari modelli che possiamo trovare in commercio. Quindi come utilizzarle al meglio e senza procurarsi infortuni seguendo alcune semplici regole. Ora non ti resta che decidere quale budget dedicare a questa spesa e scegliere il tuo modello da quello tra i tuoi preferiti, magari prendendo spunto proprio da quelli che trovi sul nostro sito o spulciando in giro su internet.