Ci siamo, ormai l’estate è alle porte, e anche se non lo fosse non preoccuparti, prima o poi arriva e arriva per tutti/e la prova costume, l’esame peggiore dopo quello della laurea! Per chi non ha tempo, voglia e denaro da spendere in un’afosa palestra, può tornare in forma con un modo molto più semplice, allenarsi in casa con gli attrezzi da home fitness. Ovviamente il costo iniziale è più alto di quello di un mese di palestra, ma rispetto a un anno o due? La spesa iniziale per acquistare un attrezzo non deve spaventare siccome i vantaggi che esso porta sono innumerevoli.
Già pensare di non dover più scendere di casa per andare ad allenarsi nelle peggiori giornate di pioggia e freddo non ha prezzo. Le cyclette hanno un costo medio relativamente basso se non si cerca il top della gamma, e comunque se ci si può permettere il meglio, perché non affrontare questa piccola spesa? Ovviamente, la cosa più importante è scegliere l’attrezzo giusto. A seconda dei risultati che vuoi ottenere, bisogna acquistare l’attrezzo adatto. Quelli più diffusi e venduti in ambito domestico sono principalmente tre: il tapis roulant, la bike e l’ellittica.
Il tapis roulant
Questi sono principalmente gli attrezzi più utilizzati in casa per gli allenamenti aerobici o cardiovascolari, utili per tonificare gambe e glutei, dimagrire e bruciare il grasso in eccesso, mantenere e migliorare la mobilita e la flessibilità del nostro corpo. Partiamo con un’analisi del primo attrezzo: il tapis roulant. Esso è l’attrezzo migliore per eliminare definitivamente, seguendo sempre un’attenta dieta, il grasso che si deposita sull’addome e sulle cosce. Su di esso si può sia camminare sia correre. Puoi scegliere di camminare lentamente o velocemente con una pendenza di circa il 6-8% (anche se i novizi non dovrebbero mai superare il 3-4%), aumentare le tue capacità cardiorespiratorie, tonificare i muscoli e bruciare i grassi.
Senza dubbio è però la corsa, l’esercizio che richiede lo sforzo maggiore, ad essere anche la più efficace grazie ad un dispendio energetico che varia in proporzione alla pendenza scelta e alla velocità. Siccome offre dei risultati più veloci, il tapis roulant è l’attrezzo ideale per chi vuol tornare in forma velocemente. Data la pedana in movimenti, richiede un minimo di stabilità e di equilibrio che la rendono adatta alle persone in forma, molto meno per chi ha problemi o sono più avanti con l’età.
La bike e l’ellittica
Passiamo quindi alla bike, ossia la cyclette verticale. Questo è l’unico attrezzo al mondo a non presentare controindicazioni. È adatta soprattutto per chi ha accusato già problemi alle articolazioni e non possono sforzarle ulteriormente, ad esempio correndo. È quindi indicata per le persone in avanti con l’età o le donne gravide. Non richiede la stessa abilità del tapis roulant e consente di allenarsi sforzandosi di meno, oltre a migliorare le nostra capacita cardiorespiratorie, la flessibilità, la mobilità e la tonificazione delle gambe e dei glutei. Infine, abbiamo la bici ellittica.
Quest’attrezzo è l’ideale per coloro che vogliono eliminare definitivamente lo stress articolare o muscolare. Quest’attrezzo è perfetto per svolgere un’attività cardio total body, che consenta di ridurre gradualmente la massa grasse e migliorare la flessibilità e l’elasticità del corpo, tanto da essere diventato nel corso degli anni l’attrezzo preferito dalle persone affette da problemi di obesità. È l’attrezzo migliore tra i tre presentati per coloro che svolgono un lavoro dietro la scrivania o non è più in età giovanile, ma anche per chi, nonostante sia molto allenato, soffre di gravi problemi alle articolazioni, dato che non c’è un reale impatto traumatico sulle articolazioni durante il suo utilizzo.